Mon, June 30

Clash without crash - bruno catalano
Courses - Workshops - Performances
Lunedì 30 giugno, dalle 14:00 alle 18:00, Bruno Catalano ci trasporterà nel suo workshop CLASH WITHOUT CRASH, un workshop durante il quale i partecipanti sono invitati a esplorare tecniche di partnering, come l’appoggiarsi al corpo dell’altro e la capacità di controbilanciare il peso. Sperimenteranno come sostenere e utilizzare il peso di un corpo in movimento, sollevare un partner con il minimo sforzo e rendersi leggeri mentre vengono sollevati, sia in situazioni statiche che in condizioni di disequilibrio. Giocheranno con diverse modalità di dare e ricevere peso attraverso azioni come appoggiarsi, arrampicarsi e saltare sul partner. I partecipanti impareranno anche a saltare l’uno sull’altro, così come ad accogliere e assorbire l’impatto di un corpo in salto, senza interrompere il flusso del movimento. Utilizzando sequenze dinamiche di partnering, i partecipanti si manipoleranno reciprocamente in modi diversi, muovendosi nello spazio. Bruno Catalano è performer, coreografo, insegnante di danza e direttore artistico di PiccoliProduction, compagnia di danza contemporanea con sede a Zurigo. Si è diplomato all’ArtEZ University of the Arts nel 2003 e, dal 2010 al 2018, ha curato le coreografie per il gruppo teatrale giovanile AG Theater Rämibühl di Zurigo. Ha inoltre collaborato a due produzioni liriche dell’Opernverein Zürich e ha creato una coreografia per la compagnia teatrale inclusiva Hora. Da oltre 15 anni, PiccoliProduction contribuisce attivamente alla scena culturale zurighese, portando i propri lavori in spazi come Gessnerallee, Rote Fabrik, Tanzhaus Zürich, Helmhaus e Kunstraum Walcheturm. Negli ultimi anni, la compagnia ha esteso la propria attività anche a livello internazionale, con progetti realizzati in Argentina e India. Nel 2024–2025, Bruno ha partecipato come performer alla retrospettiva di Marina Abramović presso il Kunsthaus Zurich. Parallelamente alla sua attività artistica, insegna da molti anni in Svizzera e all’estero, tenendo corsi e workshop in istituzioni e accademie come HF Bühnentanz, Tanzhaus Zürich, Espacio LEM (Buenos Aires), École des Sables (Senegal), ArtEZ (Paesi Bassi), SEAD (Austria), Iwanson International School of Contemporary Dance (Germania), Danscentrumjette (Belgio), Iceland University of the Arts (Reykjavik) e la Danish National School of Performing Arts (Danimarca). Vi aspettiamo lunedì 30 di giugno alle h 14:00 in Sala Nera (Via Luigi Nono, 7) Prima di arrivare sottoscrivi la tua tessera associativa gratuita e digitale su questo sito. (english) June 30th, Monday, at 14:00 til' 18:00, professional dance workshop di Bruno Catalano. CLASH without CRASH is a workshop during which participants are invited to explore partnering skills such as leaning against a body and the ability to counterbalance the weight. They will experience how to support and use the weight of a body in motion, lift partners using minimal effort and make themselves light while being lifted in static and off-balance situations. They will play with different ways of giving and receiving weight in the action of leaning, climbing and jumping onto a partner. Participants will also learn to jump onto each other as well as to catch and absorb the impact of a jumping body without breaking the flow of the movement. Using dynamic partnering sequences, they will manipulate each other in different ways moving in space. Bruno Catalano is a performer, choreographer, dance teacher and the artistic director of the Zürich-based company PiccoliProduction. He graduated from ArtEZ University of the Arts in 2003 and choreographed for the youth theater group AG Theater Rämibühl in Zurich from 2010-2018. He also collaborated on two operas produced by the Opernverein Zürich and created a piece for the Zurich theatre company Hora. PiccoliProduction has actively contributed to the cultural life of the city of Zürich for the last 15 years, presenting work in Gessnerallee, Rote Fabrik, Tanzhaus Zürich, Helmhaus, Kunstraum Walcheturm among others. In recent years, the company has also produced in an international context such as in Argentina and India. In 2024-2025, Bruno worked as a performing artist in Marina Abramovic’s retrospective at Kunsthaus Zurich. He has been teaching for many years in Switzerland and abroad in academies and dance institutions such as HF Bühnentanz, Tanzhaus Zürich, Espacio LEM (Buenos Aires), Ecole des Sables (Senegal), ArtEZ (The Netherlands), SEAD (Austria), Iwanson International School of Contemporary Dance (Germany), Danscentrumjette (Belgium), Iceland University of the Arts Reykjavik (Island), DDDSK Danish National School of Performing Arts (Denmark). We look forward to seeing you on Monday, June 30 at 2:00 PM in the Sala Nera (Milan | Via Luigi Nono, 7). Before you arrive, please register for your free digital membership through the website.
Tue, July 1

danza contemporanea - martina ratto
Courses - Workshops - Performances
Le lezioni di 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 con Martina Ratto, questo martedì H 19:30, aperte a tutti i livelli, sono l’appuntamento ideale per esplorare nuove forme di espressione corporea, lasciando da parte la quotidianità e i suoi vincoli. Il corso combina floorwork, momenti coreografici, sessioni di improvvisazione e ricerca del movimento. 🕒 Durata: 1h30 💰 Costo: 10€, acquistabile online o in sede 🔓 Aperto a tutti i livelli Chi è Martina Ratto? Danzatrice e insegnante di danza contemporanea in Lombardia, Martina Ratto ha collaborato con importanti coreografi internazionali, tra cui Brigel Gjoka, David Zambrano, Bruno Caverna ed Edoardo Torroja. Ha portato in scena lo spettacolo “What the Body Does Not Remember” della compagnia Ultima Vez e ha lavorato con l’associazione Corpi Poetici, approfondendo la relazione tra danza e disabilità fisica. Dal 2018, fa parte della compagnia Uncode Art Factory di Luca Contini, con cui ha portato in scena “Da Cosa Nasce… Cosa?”, “Man in Town” e “Muddy”. Collabora inoltre con la Eleven Dance Company di Nunzio Perricone, esibendosi in spettacoli come “Ognuno di noi ha bisogno di uova”, “ExpinArt” e “N.27” in diversi teatri italiani. ____________________________________________ Sala Nera – Il cuore delle arti performative a Milano Situata all'interno del Tempio del Futuro Perduto, Sala Nera è un centro sperimentale indipendente dedicato alle arti sceniche e performative. Scopri la programmazione settimanale: corsi di danza contemporanea, yoga, teatro, autodifesa e disegno. Lasciati incuriosire anche dai fuori programma speciali: jam session danzate, workshop e laboratori, spettacoli, proiezioni, talk e molto altro. ✨Corsi ed eventi gratuiti o a 10€ 👥Per tutti i livelli: danzatori professionisti, principianti e amatori ♿ Spazi accessibili 📍 Indirizzo: Via Luigi Nono, 7 – Milano 🔗 Scopri di più e prenota il tuo posto! Puoi contattarci via mail: corsi@tempiodelfuturo.art 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :)
Thu, July 3

poesia illegale - le foche parlanti
Courses - Workshops - Performances
Il laboratorio di poesia illegale è rivolto a tutte le persone che vogliono ascoltare e leggere poesie, e per i più audaci anche scriverle. Si svolgerà a metà come un book club poetico e l’altra metà con esercizi artistici per giocare con le parole e la propria voce. Si raccomanda sempre di portare le poesie che più ci piacciono da condividere con il gruppo e un quaderno e penna. Le Foche Parlanti è un collettivo di poesia e performance attivo su Milano dal 2016 composto da Alice, Açelya e Francesca. L’idea alla base di tutti gli eventi è la condivisione di spazi fisici ed emotivi attraverso la voce. Il nome Foca riprende la mitologia delle Selkie, donne che si trasformano in foca per nuotare liberamente nel mare (della creatività). ____________________________________________ Sala Nera – Il cuore delle arti performative a Milano Situata all'interno del Tempio del Futuro Perduto, Sala Nera è un centro sperimentale indipendente dedicato alle arti sceniche e performative. Scopri la programmazione settimanale: corsi di danza contemporanea, yoga, teatro, autodifesa e disegno. Lasciati incuriosire anche dai fuori programma speciali: jam session danzate, workshop e laboratori, spettacoli, proiezioni, talk e molto altro. ✨Corsi ed eventi gratuiti o a 10€ 👥Per tutti i livelli: danzatori professionisti, principianti e amatori ♿ Spazi accessibili 📍 Indirizzo: Via Luigi Nono, 7 – Milano 🔗 Scopri di più e prenota il tuo posto! Puoi contattarci via mail: corsi@tempiodelfuturo.art 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :)
Fri, July 4

QIU JIN - FEMMINISMO E' LOTTA DI CLASSE
Night events - Market - Exhibitions
Il femminismo è lotta di classe. Venerdì 4 luglio alle ore 20:00, inauguriamo il weekend di Oriental Play Hard con un dialogo che intreccia cultura cinese, femminismo e lotta di classe. Al centro dell’incontro ci sarà Qiu Jin, figura rivoluzionaria e femminista della Cina di inizio ’900, poeta e attivista, che lottò contro il patriarcato e l’oppressione imperiale, pagando con la vita il suo impegno politico. 🎟️Partecipare alla discussione dà accesso gratuito al party notturno. 🥡Ad accompagnare la serata: bancarelle, street food e specialità culinarie a cura di Taste of Oriente. 📍Tempio del Futuro Perduto

Oriental Play Hard: FāQ (Shakti & Fischmonger), Dolce Potente, Zenye
Night events - Market - Exhibitions
Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!
Sat, July 5

Oriental Play Hard: Miyuki Omura, Bubbling, DÅwN, Drum the System live
Night events - Market - Exhibitions
Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!
Sun, July 6

zero point - aram ghasemy
Courses - Workshops - Performances
Ritorna Pratiche Parallele al Tempio del Futuro Perduto per la sua III edizione! Dal 30 maggio all’11 luglio spettacoli, performance, workshop, jam session di danza contemporanea e musica elettronica live, pranzi e cene sociali e tanto altro! Il quinto appuntamento di pratiche parallele sarà "Zero Point" di Aram Ghasemy. “Anche quando l’essere umano sembra fermarsi, dentro di lui qualcosa continua a muoversi.” L’essere umano, nel suo cammino attraverso la vita – sia nella solitudine che nella dimensione sociale – incontra inevitabilmente il dolore. A volte questo dolore lo porta alla paralisi, alla stasi. Altre volte, invece, lo spinge verso la ricerca di una via di liberazione. Ma un punto fermo è che il mondo interiore dell’essere umano non si arresta mai: anche nei momenti di apparente immobilità, di vuoto, di fine, qualcosa continua a vibrare. Anche ciò che sembra morte è solo una forma diversa di movimento. Zero Point si ispira alla teoria fisica dell’energia del punto zero – la vibrazione residua presente anche nel vuoto assoluto – per dare corpo e forma a questo movimento invisibile ma costante. Attraverso il linguaggio del teatro danza, la multimedialità e l’interazione tra corpo, suono e immagine, lo spettacolo porta in scena il viaggio interiore dell’essere umano, trasformando lo spazio scenico in una soglia, tra il silenzio e la vibrazione. Un viaggio poetico e sensoriale che ci invita a vedere l’inizio anche dentro la fine. A sentire il respiro della materia anche nel vuoto. A riconoscere il movimento anche nella quiete. Lo spettacolo andrà in scena alle 18:30 in Sala Nera (Via Luigi Nono, 7), apertura porte alle 18:00 con bar attivo. Prima di arrivare sottoscrivi la tua tessera associativa gratuita e digitale su questo sito. Ti aspettiamo!