Fri, Jul 11 H07:00 PM - 07:30 PM

fragile, fragilissimo - di pietro ongaro ed edoardo brovardi

in Courses - Workshops - Performances

More Courses - Workshops - Performances

FREE YOGA FLOW
Sat, Sep 20 H09:00 AM - 10:30 AM

FREE YOGA FLOW

Courses - Workshops - Performances

YOGA FLOW AL TEMPIO FESTIVAL Con Silvia Fontana. Sabato 20 settembre, il Tempio del Futuro Perduto apre le porte di Sala Nera per una sessione speciale di Vinyasa Yoga Flow. Una pratica che unisce respiro e movimento, creando un unico flusso di posture (asana) che sciolgono le tensioni e riconnettono corpo e mente. Il ritmo dinamico e la respirazione profonda portano a liberare la mente, migliorando presenza, concentrazione e consapevolezza interiore. Per l’occasione, la pratica sarà accompagnata dalle ARMONIE SONORE di Bubbling, dj resident di Oriental Techno Club. Questa esperienza favorisce mobilità articolare, tonicità muscolare, equilibrio e flessibilità. Nel tempo, aiuta ad alleviare i disturbi della schiena e a ristabilire un benessere psicofisico completo. Un momento dedicato a te, per rigenerarti e ricaricare le energie in vista delle lunghe nottate del Festival. La partecipazione è LIBERA, con donazione volontaria. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a corsi@tempiodelfuturo.art

DANZA CONTEMPORANEA
Sat, Sep 20 H12:30 PM - 02:00 PM

DANZA CONTEMPORANEA

Courses - Workshops - Performances

DANZA CONTEMPORANEA AL TEMPIO FESTIVAL Con Martina Ratto Accesso gratuito La lezione di 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 con Martina Ratto, aperta a tutti i livelli, è l’appuntamento ideale per esplorare nuove forme di espressione corporea, lasciando da parte la quotidianità e i suoi vincoli. Il corso combina floorwork, momenti coreografici, sessioni di improvvisazione e ricerca del movimento. La lezione è gratuita, dura 1h30 ed è aperta a tutti i livelli. Vieni a divertirti con noi al Tempio Festival 2025! Chi è Martina Ratto? Danzatrice e insegnante di danza contemporanea in Lombardia, Martina Ratto ha collaborato con importanti coreografi internazionali, tra cui Brigel Gjoka, David Zambrano, Bruno Caverna ed Edoardo Torroja. Ha portato in scena lo spettacolo “What the Body Does Not Remember” della compagnia Ultima Vez e ha lavorato con l’associazione Corpi Poetici, approfondendo la relazione tra danza e disabilità fisica. Dal 2018, fa parte della compagnia Uncode Art Factory di Luca Contini, con cui ha portato in scena “Da Cosa Nasce… Cosa?”, “Man in Town” e “Muddy”. Collabora inoltre con la Eleven Dance Company di Nunzio Perricone, esibendosi in spettacoli come “Ognuno di noi ha bisogno di uova”, “ExpinArt” e “N.27” in diversi teatri italiani. 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :) Prenotazione obbligatoria inviando una mail a corsi@tempiodelfuturo.art

MoveHub: workshop ESENCO DANCE MOVEMENT
Sat, Sep 20 H04:00 PM - 05:30 PM

MoveHub: workshop ESENCO DANCE MOVEMENT

Courses - Workshops - Performances

Il pomeriggio di sabato 20/09 continua con un’occasione di formazione imperdibile: Movement Hub è il workshop di danza contemporanea del duo pugliese Esenco Dance Movement per danzatori professionisti, ad accesso gratuito! Il laboratorio mira a creare spazi di ispirazione che cambiano costantemente mentre espongono il corpo a infinite combinazioni. Un approccio profondo al movimento che diventa urgenza per essere e per generare significato. Un modo per diventare consapevoli della potenza del proprio corpo, sia fisica che comunicativa, in connessione con la musica e con gli altri. Conoscere e riconoscere il proprio spazio interno subordinato e coordinato allo spazio esterno, in un laboratorio di ricerca e scoperta. ESENCO Dance Movement è un progetto di danza contemporanea che nasce nel 2021 in Puglia dalle artiste Cassandra Bianco e Antonella Albanese, caratterizzato da un orientamento internazionale e un approccio collaborativo nella ricerca e sperimentazione artistica. Tanti i riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, con performance in Italia, Spagna, Bulgaria, Germania, Austria, Turchia e India. Tra i loro progetti, E/U-topia è stato selezionato come finalista per il bando Residanza - La casa della nuova coreografia 2023, parte del programma New Dance Box - scouting, promotion and more 2022/2024, finanziato dal Ministero della Cultura della Regione Campania in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Inoltre, hanno conseguito il primo premio nel bando MATERIIS per residenze artistiche a Tolmezzo e partecipano all'edizione 2023 di Nuove Traiettorie - Azione Network Anticorpi XL. Tra gli altri riconoscimenti: il Premio di Residenza Artistica Area Mediterranea, il Primo Premio nella Competizione Coreografica Internazionale "Linkage" in Bulgaria, una menzione di merito per un progetto presentato al bando “Borderline Arte Festival Residenze”, il Premio Coreografico di residenza artistica a Vienna, e il Primo Premio nella Competizione Coreografica “Premio Roma Danza 2024” presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma e numerosi altri riconoscimenti in festival e rassegne nazionali e internazionali. La loro affermazione nel panorama della danza contemporanea è ulteriormente testimoniata dalla loro ospitalità presso il Theater Trier in Germania. 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :) Per partecipare alla lezione è necessaria la prenotazione alla email corsi@tempiodelfuturo.art, fino ad esaurimento posti.