gio 18 settembre

Tempio Festival 2025 - Day 1
17:00

Tempio Festival 2025 - Day 1

Eventi notturni - Market - Mostre

Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!

LA RIGENERAZIONE URBANA NASCE DAL BASSO - TALK
17:00

LA RIGENERAZIONE URBANA NASCE DAL BASSO - TALK

Eventi notturni - Market - Mostre

Giovedì 18 Settembre H 19:00 a TEMPIO FESTIVAL Tavolo di dibattito su LA RIGENERAZIONE PARTE DAL BASSO con - Silvia Fontana, presidente del Tempio del Futuro Perduto - Tommaso Salaroli, co-fondatore e direttore di Scomodo - Francesca Mulas, Consigliera Comunale di Cagliari e presidente della Commissione Ecologia Urbana, Ambiente e Verde Pubblico - Giacomo Pisano, giornalista, scrittore e consulente in comunicazione per la Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna - Francesco Racioppi, presidente commissione antimafia del comune di Monza - Michele Brunello e Marco Grattarola di Dontstop Architettura 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

l'onda nera: 40 anni di (contro) cultura dark - presentazione libro
19:30

l'onda nera: 40 anni di (contro) cultura dark - presentazione libro

Eventi notturni - Market - Mostre

Giovedì 18 Settembre H 21:30 a TEMPIO FESTIVAL Presentazione del libro “L’onda nera: 40 anni anni di (contro) cultura dark” di Giacomo Pisano a cura di Andrea Staid 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

MICELIO - PERFORMANCE
20:00

MICELIO - PERFORMANCE

Eventi notturni - Market - Mostre

In occasione del Tempio Festival 2025, il collettivo Urban Dancing Prophets, aprirà le danze con una performance long-durational di 4 ore, site-specific diffusa negli spazi autonomi e legalizzati del Tempio del Futuro Perduto e Sala Nera. Giovedì 18 settembre dalle 22:00 alle 2:00. Un viaggio tra arte performativa, composizione istantanea, musica, cibo e socialità in un'atmosfera di coesione profonda unica. 𝙈𝙄𝘾𝙀𝙇𝙄𝙊 𝙞𝙣𝙙𝙖𝙜𝙖 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖, 𝙪𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤, 𝙛𝙧𝙖𝙜𝙞𝙡𝙚 𝙚 𝙩𝙚𝙣𝙖𝙘𝙚, 𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙚𝙖𝙜𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙖𝙡 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙤, 𝙨𝙞 𝙖𝙙𝙖𝙩𝙩𝙖, 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚. 𝙋𝙚𝙧 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙤𝙧𝙚, 𝙦𝙪𝙖𝙩𝙩𝙧𝙤 𝙥𝙚𝙧𝙛𝙤𝙧𝙢𝙚𝙧 𝙖𝙗𝙞𝙩𝙖𝙣𝙤 𝙪𝙣 𝙢𝙞𝙘𝙚𝙡𝙞𝙤 𝙪𝙢𝙖𝙣𝙤: 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙘𝙤𝙣𝙣𝙚𝙨𝙨𝙤, 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙙𝙞𝙥𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚, 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙞 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙚 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙙𝙞𝙫𝙞𝙨𝙞. 𝙎𝙥𝙖𝙯𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙩𝙞, 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙞 𝙨𝙛𝙞𝙤𝙧𝙖𝙣𝙤, 𝙧𝙞𝙩𝙢𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙡𝙞𝙘𝙖𝙣𝙤. 𝙎𝙞 𝙚𝙫𝙤𝙡𝙫𝙚 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚, 𝙨𝙞 𝙖𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖, 𝙨𝙞 𝙣𝙚𝙜𝙤𝙯𝙞𝙖. Da una ricerca di 𝙢𝙖𝙧𝙞 con le danzatrici 𝙐𝙧𝙗𝙖𝙣 𝘿𝙖𝙣𝙘𝙞𝙣𝙜 𝙋𝙧𝙤𝙥𝙝𝙚𝙩𝙨. Prima di arrivare sottoscrivi la tua tessera associativa, gratuita e digitale, registrandoti su questo sito.

ven 19 settembre

Tempio Festival 2025 - Day 2
17:00

Tempio Festival 2025 - Day 2

Eventi notturni - Market - Mostre

Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!

IL CONFLITTO NON FA MALE, METTE A NUDO L'ANIMA - TALK
17:00

IL CONFLITTO NON FA MALE, METTE A NUDO L'ANIMA - TALK

Eventi notturni - Market - Mostre

Venerdì 19 Settembre H 19:00 a TEMPIO FESTIVAL Tavolo di dibattito aperto su IL CONFLITTO NON FA MALE, METTE A NUDO L'ANIMA con - Tommaso Dapri, fondatore e direttore artistico del Tempio del Futuro Perduto - Eddi Marcucci, scrittrice e militante politica - Andrea Staid, antropologo e scrittore - Rete Jin, collettivo politico e non binario per il movimento delle donne curde - Silvia Colella, danzatrice e attivista Urban Dancing Prophets - Extinction Rebellion, movimento internazionale che usa la disobbedienza civile non violenta 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

mafia, curve e clubbing
18:30

mafia, curve e clubbing

Eventi notturni - Market - Mostre

Venerdì 19 Settembre H 20:30 al TEMPIO FESTIVAL MAFIA, CURVE E CLUBBING con Nadia Pedot, giornalista esperta in arte e criminalità organizzata Claudia Attimonelli, scrittrice, sociosemiologa e ricercatrice Andrea Staid, antropologo e scrittore Tommaso Dapri, fondatore e direttore artistico del Tempio del Futuro Perduto 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

GRAN RITO DELLA CATENA - SPETTACOLO
20:00

GRAN RITO DELLA CATENA - SPETTACOLO

Eventi notturni - Market - Mostre

Venerdì 19 settembre torna a Tempio Festival “Gran Rito della Catena”, rituale performativo curato da Silvia Fontana, performance che esplora il legame tra la figura della Vergine Maria e quella della Dea Diana, simboli di archetipi femminili dalla forte valenza spirituale e culturale. Dopo il debutto in agosto 2021 al SITU Festival di Artribune, in Sicilia, il rituale è stato riproposto al Tempio del Futuro Perduto nel giugno 2024, a Berlino, durante la prima edizione di Tempio Festival presso Alte Münze, e lo scorso maggio a Campidarte, centro culturale di sperimentazione e produzione di Ussana, in Sardegna. L’autrice Silvia Fontana, che ha costruito la sua carriera intrecciando pratica, insegnamento e creazione, si avvale del contributo delle attrici Caterina Luciani e Giorgia Boscolo e di un ensemble di danzatrici fra cui Silvia Colella, Martina Allegra Rivelli e Alessia Filia. I costumi e le maschere, realizzati da Federica Zerillo, Anastasia Giordano e Laura Colnaghi, amplificano il carattere rituale dello spettacolo. Attraverso una serie di preghiere, respirazioni e movimenti, il rito costruisce una progressione performativa che induce una profonda esperienza collettiva di catarsi e contemplazione. Al termine dello spettacolo, potrai rimanere gratuitamente al party notturno: Tempio Festival - day 2 animerà la notte con una line-up internazionale: Octave One, Ben Sims, Rrose, dj sweet6teen, Skatebård, Elisa Bee, Marthial. Non mancare! 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :)

sab 20 settembre

FREE YOGA FLOW
09:00 - 10:30

FREE YOGA FLOW

Corsi - Workshop - Spettacoli

YOGA FLOW AL TEMPIO FESTIVAL Con Silvia Fontana. Sabato 20 settembre, il Tempio del Futuro Perduto apre le porte di Sala Nera per una sessione speciale di Vinyasa Yoga Flow. Una pratica che unisce respiro e movimento, creando un unico flusso di posture (asana) che sciolgono le tensioni e riconnettono corpo e mente. Il ritmo dinamico e la respirazione profonda portano a liberare la mente, migliorando presenza, concentrazione e consapevolezza interiore. Per l’occasione, la pratica sarà accompagnata dalle ARMONIE SONORE di Bubbling, dj resident di Oriental Techno Club. Questa esperienza favorisce mobilità articolare, tonicità muscolare, equilibrio e flessibilità. Nel tempo, aiuta ad alleviare i disturbi della schiena e a ristabilire un benessere psicofisico completo. Un momento dedicato a te, per rigenerarti e ricaricare le energie in vista delle lunghe nottate del Festival. La partecipazione è LIBERA, con donazione volontaria. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a corsi@tempiodelfuturo.art

DANZA CONTEMPORANEA
12:30 - 14:00

DANZA CONTEMPORANEA

Corsi - Workshop - Spettacoli

DANZA CONTEMPORANEA AL TEMPIO FESTIVAL Con Martina Ratto Accesso gratuito La lezione di 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 con Martina Ratto, aperta a tutti i livelli, è l’appuntamento ideale per esplorare nuove forme di espressione corporea, lasciando da parte la quotidianità e i suoi vincoli. Il corso combina floorwork, momenti coreografici, sessioni di improvvisazione e ricerca del movimento. La lezione è gratuita, dura 1h30 ed è aperta a tutti i livelli. Vieni a divertirti con noi al Tempio Festival 2025! Chi è Martina Ratto? Danzatrice e insegnante di danza contemporanea in Lombardia, Martina Ratto ha collaborato con importanti coreografi internazionali, tra cui Brigel Gjoka, David Zambrano, Bruno Caverna ed Edoardo Torroja. Ha portato in scena lo spettacolo “What the Body Does Not Remember” della compagnia Ultima Vez e ha lavorato con l’associazione Corpi Poetici, approfondendo la relazione tra danza e disabilità fisica. Dal 2018, fa parte della compagnia Uncode Art Factory di Luca Contini, con cui ha portato in scena “Da Cosa Nasce… Cosa?”, “Man in Town” e “Muddy”. Collabora inoltre con la Eleven Dance Company di Nunzio Perricone, esibendosi in spettacoli come “Ognuno di noi ha bisogno di uova”, “ExpinArt” e “N.27” in diversi teatri italiani. 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :) Prenotazione obbligatoria inviando una mail a corsi@tempiodelfuturo.art

techno: ritmi afrofuturisti - presentazione libro
14:00

techno: ritmi afrofuturisti - presentazione libro

Eventi notturni - Market - Mostre

Sabato 20 Settembre H 16:00 a TEMPIO FESTIVAL Claudia Attimonelli presenta il libro “Techno: ritmi afrofuturisti” 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

POESIA TECHNO: VERSI PER CHI DANZA NEL CHAOS - PRESENTAZIONE LIBRO
15:00

POESIA TECHNO: VERSI PER CHI DANZA NEL CHAOS - PRESENTAZIONE LIBRO

Eventi notturni - Market - Mostre

Sabato 20 Settembre H 17:00 a TEMPIO FESTIVAL Tommaso Dapri presenta “POESIA TECHNO. Versi per chi danza nel chaos” In collaborazione con Scuola della Techno. 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

Tempio Festival 2025 - Day 3
16:00

Tempio Festival 2025 - Day 3

Eventi notturni - Market - Mostre

Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!

MoveHub: workshop ESENCO DANCE MOVEMENT
16:00 - 17:30

MoveHub: workshop ESENCO DANCE MOVEMENT

Corsi - Workshop - Spettacoli

Il pomeriggio di sabato 20/09 continua con un’occasione di formazione imperdibile: Movement Hub è il workshop di danza contemporanea del duo pugliese Esenco Dance Movement per danzatori professionisti, ad accesso gratuito! Il laboratorio mira a creare spazi di ispirazione che cambiano costantemente mentre espongono il corpo a infinite combinazioni. Un approccio profondo al movimento che diventa urgenza per essere e per generare significato. Un modo per diventare consapevoli della potenza del proprio corpo, sia fisica che comunicativa, in connessione con la musica e con gli altri. Conoscere e riconoscere il proprio spazio interno subordinato e coordinato allo spazio esterno, in un laboratorio di ricerca e scoperta. ESENCO Dance Movement è un progetto di danza contemporanea che nasce nel 2021 in Puglia dalle artiste Cassandra Bianco e Antonella Albanese, caratterizzato da un orientamento internazionale e un approccio collaborativo nella ricerca e sperimentazione artistica. Tanti i riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, con performance in Italia, Spagna, Bulgaria, Germania, Austria, Turchia e India. Tra i loro progetti, E/U-topia è stato selezionato come finalista per il bando Residanza - La casa della nuova coreografia 2023, parte del programma New Dance Box - scouting, promotion and more 2022/2024, finanziato dal Ministero della Cultura della Regione Campania in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Inoltre, hanno conseguito il primo premio nel bando MATERIIS per residenze artistiche a Tolmezzo e partecipano all'edizione 2023 di Nuove Traiettorie - Azione Network Anticorpi XL. Tra gli altri riconoscimenti: il Premio di Residenza Artistica Area Mediterranea, il Primo Premio nella Competizione Coreografica Internazionale "Linkage" in Bulgaria, una menzione di merito per un progetto presentato al bando “Borderline Arte Festival Residenze”, il Premio Coreografico di residenza artistica a Vienna, e il Primo Premio nella Competizione Coreografica “Premio Roma Danza 2024” presso l'Accademia Nazionale di Danza a Roma e numerosi altri riconoscimenti in festival e rassegne nazionali e internazionali. La loro affermazione nel panorama della danza contemporanea è ulteriormente testimoniata dalla loro ospitalità presso il Theater Trier in Germania. 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :) Per partecipare alla lezione è necessaria la prenotazione alla email corsi@tempiodelfuturo.art, fino ad esaurimento posti.

L'amore ai tempi della guerra - talk
18:00

L'amore ai tempi della guerra - talk

Eventi notturni - Market - Mostre

Sabato 20 Settembre H 20:00 a TEMPIO FESTIVAL 2025 Tavolo aperto di dibattito su L' AMORE AI TEMPI DELLA GUERRA con - Frida Affer, sessuologa e divulgatrice, Ceo e fondatrice di Wovo - Claudia Attimonelli, scrittrice, sociosemiologa e ricercatrice - MK, co-fondatrice di Educazione Techno Sessuale - Dolce Potente, artista, attivista e vice-presidente del Tempio del Futuro perduto - Rebecca Bolzani, psicologa e fondatrice di Alternativo 🪪 Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale. Registrati ora!

In-simbio - SPETTACOLO
20:00

In-simbio - SPETTACOLO

Eventi notturni - Market - Mostre

La serata di sabato 20 settembre continua con due spettacoli del duo pugliese dal respiro internazionale Esenco Dance Movement. IN-SIMBIO (work in progress) è una performance che esplora il mutualismo come forma di sopravvivenza poetica: un incontro tra entità che non aspirano al dominio, ma alla coesistenza, alla contaminazione, alla rigenerazione reciproca. In scena, i corpi diventano simbionti — esseri interdipendenti che abitano la soglia tra autonomia e fusione. Attraverso il movimento, il respiro e il contatto, i performer incarnano un ecosistema instabile, dove la differenza non separa ma nutre, e dove il confine tra sé e l’altro si fa poroso. L’identità si dissolve nel gesto condiviso, la pelle si trasforma in membrana, il corpo diventa territorio di relazione. In questo gesto coreografico, la simbiosi non è solo un fenomeno biologico: è un atto intimo, radicale. Produzione *ESENCO Dance Movement* in collaborazione con *Sala Nera - Tempio del Futuro Perduto* Ideazione e Coreografia *Antonella Albanese* e *Cassandra Bianco* Danzatore: Francesco Ayrton Lacatena Danzatrice: Cassandra Bianco Al termine dello spettacolo, potrai rimanere gratuitamente al party notturno: Tempio Festival - day 3 animerà la notte con una line-up internazionale, tra cui The Exaltics live, Fabrizio Rat - La Machina live, DJ MELL G, Hyperaktivist, Frederic. b2b slin, DJ Europarking, oltre ai dj resident del Tempio. Non mancare! 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :)

I’M NOT A GHOST - SPETTACOLO
20:00

I’M NOT A GHOST - SPETTACOLO

Eventi notturni - Market - Mostre

La serata di sabato 20 settembre continua con due spettacoli del duo pugliese dal respiro internazionale Esenco Dance Movement. "I'M NOT A GHOST" è un grido sussurrato, una presenza che si impone in uno spazio che l'ha esclusa. La performance mette in scena corpi invisibili agli occhi del mondo: quelli non conformi, quelli giudicati, quelli ignorati. Corpi che non rientrano nei canoni, ma che portano con sé storie, identità e verità. Cosa significa esistere in un mondo che non ti guarda, o che guarda solo una parte di te? I gesti diventano fluido dialogo, le distanze si accorciano, gli sguardi si incrociano. La scena diventa uno spazio inclusivo, dove ogni diversità è affermata come presenza viva, necessaria, reale. Produzione *ESENCO Dance Movement* in collaborazione con *Sala Nera - Tempio del Futuro Perduto* Ideazione e Coreografia *Antonella Albanese* e *Cassandra Bianco* Danzatrici: Silvia Colella, Alessia Filia, Martina Allegra Rivelli Al termine dello spettacolo, potrai rimanere gratuitamente al party notturno: Tempio Festival - day 3 animerà la notte con una line-up internazionale, tra cui The Exaltics live, Fabrizio Rat - La Machina live, DJ MELL G, Hyperaktivist, Frederic. b2b slin, DJ Europarking, oltre ai dj resident del Tempio. Non mancare! 🪪 Registrati ora! Per partecipare ad attività o eventi, è necessaria la tessera associativa, gratuita e digitale :)

dom 21 settembre

Tempio Festival 2025 - Day 4
13:00

Tempio Festival 2025 - Day 4

Eventi notturni - Market - Mostre

Negli spazi industriali ex-abbandonati prendono vita le notti del Tempio: arti e musiche da tutto il mondo, danza contemporanea, teatro civile, installazioni di luce e mostre fotografiche: veri e propri percorsi di liberazione accompagnati da progetti comunitari pedagogici e sociali. Tempio non è un club, Tempio non è un rave illegale, Tempio è il primo centro socio-culturale autogestito riconosciuto dalla legge italiana. TESSERAMENTO Per entrare negli spazi del Tempio è necessario registrarsi sul sito tempiodelfuturo.art : è semplice, facile e gratuito. Se avete bisogno di assistenza scrivere a hello@tempiodelfuturo.art AWARENESS TEAM Tempio è attento ai bisogni delle persone che partecipano agli eventi: il “team consapevolezza” vi darà Informazioni e assistenza ogni volta che lo necessiterete; li potete riconoscere grazie a magliette e badge appositi oppure al numero +393481111678 ACQUA GRATUITA Al termine di ogni serata troverete lattine di acqua gratuite all’uscita, mentre le fontanelle nel Giardino del Tempio sono sempre attive e funzionanti. PLASTIC-FREE Tempio è uno dei primi spazi italiani ad aver eliminato la plastica mono-uso: i bicchieri sono di PLA (materiale derivante da mais, barbabietole, canne da zucchero) EDUCAZIONE SESSUALE Distribuzione gratuita di preservativi, assorbenti e materiali informativi. In collaborazione con diverse associazioni vengono organizzati test HIV gratuiti su prenotazione, dibattiti e talk con medic*, educator* e ricercator* MANTIENI LA STRADA PULITA, RISPETTA IL QUARTIERE Tempio si prende cura del quartiere e pulisce la strada dopo ogni iniziativa supportando anche il personale Amsa durante le fasi di raccolta, aiutaci! ALL'INGRESSO Iscrizione gratuita all'associazione Tempio Selezione anti-maleducazione, body e ID check. Ingresso vietato ai minori di 18 anni. OGGETTI SMARRITI Tempio è aperto tutti i giorni tra le 10.30 e le 18.30, se hai perso qualcosa durante un evento puoi passare in questo orario e chiedere se è stato trovato REGOLE E SERVIZI _la Selezione Anti-Ignoranza e Anti-Maleducazione del Tempio ha il compito di rendere sicura la comunità. _all’entrata potrete donare indumenti, coperte e libri da destinare al Muro della Gentilezza. _Sarà presente il personale del servizio d’ordine incaricato di far rispettare le regole comunitarie, vi preghiamo quindi, di essere cortesi e rispettare le indicazioni che vi verranno fornite dallo staff. _Come di consueto durante gli eventi serali del Tempio, è sempre presente un’ambulanza con un team di paramedici. _Sarà attivo Awareness Team Tempio che aiuterà vi aiuterà nell’orientarsi, distribuiranno acqua gratuitamente, offriranno servizi di informazione e assistenza per far si che ogni esperienza al Tempio sia vissuta con serenità, sentendosi in un ambiente sicuro, famigliare ed inclusivo. _Qualunque cosa abbiate bisogno non esitate a chiedere il supporto del servizio d’ordine, dell’Awareness Team o dei volontari Tempio che vi aiuteranno prontamente! Per scoprire maggiori informazioni e partecipare a progetti speciali iscriviti al canale Telegram del Tempio!